Gli Asilo Republic nascono nel marzo 1997 con il progetto di proporre un "Tributo a VASCO ROSSI", ossia un live show totalmente dedicato al rocker più famoso d'Italia. La band pone l'attenzione sulle versioni live e originali dei brani, dai primi successi fino ai più recenti, cercando di trasmettere l'energia, il coinvolgimento e le emozioni rock che si vivono negli spettacoli del Vasco nazionale. Dal 1997 ad oggi sono centinaia i concerti al loro attivo in tutta Italia, in locali e manifestazioni importanti (dal Rolling Stone di Milano fino al Neapolis festival), al punto che anche i mass-media si interessano al gruppo con recensioni e interviste su svariate riviste specializzate. Nell’estate del 2007 una tournèe intensa con sistemi audio X-Treme: in tutte le date è stato grande il successo di pubblico che spesso ha cantato a squarciagola i vari brani proposti in un crescendo di coinvolgimento ed entusiasmo.
La formazione live è quella di sempre: oltre al deus ex machina, nonché vero “clone” di Vasco Rossi nella voce e nelle movenze sul palco, Gianluca Giolo - "Jojo" (voce solista), il gruppo presenta Giorgio Bei - “Geronimo” alla chitarra, Gabriele Melega alle tastiere e cori, Andrea Annaratone al basso e Daniele Lionzo alla batteria. Nonostante una scaletta rodata da più di 100 spettacoli all’anno, ogni concerto degli Asilo è diverso: sul palco ognuno riesce a dare quel tocco di originalità in più, dimostrando di essere una band davvero impressionante, precisa, puntuale e trascinante. Jojo, in particolare, è un frontman che non teme confronti con il suo modello rock più famoso: convinto al 100% dei propri mezzi e incosciente quanto basta, è il perfetto catalizzatore di un'energia straripante, risultato dell'unione di musicalità e corpo, di suoni decisi e nervi tesi. Concerti brevi ma intensissimi, con un paio di bis, tra cui la splendida e recentissima Felicità, inno pagano di una generazione inquieta. Asilo Republic, c’è da scommetterci, ne sentiremo parlare sempre più.
Link: www.asilorepublic.com |